Sintonizza tutti sulla stessa lunghezza d’onda con un canvas.
Trova, gestisci e condividi le conoscenze con facilità, tutto in una nuova superficie in Slack.
Con l’IA in Slack, le conversazioni si trasformano in contenuti.
Trasformare le tue idee in parole non è mai stato così facile. L’IA in Slack ti aiuta a redigere piani di progetto, fare brainstorming o riassumere i punti chiave direttamente in un canvas, partendo da una conversazione, un prompt o una pagina vuota.
Scopri di più sull’IA nei canvasOrganizza a modo tuo.
- Acquisisci i dettagli essenziali per qualsiasi cosa su cui stai lavorando
- Incorpora nei canvas file, immagini, video e molto altro
- Modifica insieme agli stakeholder in commenti e conversazioni, tutto senza mai uscire da Slack
Workflow che velocizzano il flusso di lavoro.
- Crea le tue automazioni personali in base alle tue esigenze, senza utilizzare codice
- Aggiungi i workflow a un canvas affinché tutti possano utilizzarli
- Visualizza insieme workflow e contenuti correlati
Dove le informazioni generano azioni.
- Aggiungi link per le app che usi ogni giorno
- Tieni dati e informazioni sulle app sempre in vista per eliminare la necessità di cambiare contesto
- Esegui azioni su elementi in Salesforce, Jira, Figma e altri senza uscire da un canvas
Tre modi per personalizzare i canvas
Inizia in uno spazio abbastanza flessibile per singoli individui, team di piccole dimensioni o l’intera organizzazione.
Inizia dove vuoi
Crea un canvas da un canale per collaborare sulle attività da fare o ospitare le domande frequenti del canale oppure mantienilo privato in un MD per tenere traccia di argomenti di discussione e feedback.
Un canvas per ogni scopo
Crea un canvas da zero, o aiutati con un modello, per costruire un’area di lavoro collaborativa e documentare i dettagli essenziali di qualsiasi progetto.
Informazione potenziata dall’automazione
Crea o aggiorna un canvas da un workflow, importa dati in tempo reale e standardizza i processi in tutta l’organizzazione con l’aiuto dell’automazione.
Domande frequenti
Canvas è una nuova risorsa che consente ai team di creare, organizzare e condividere le informazioni rimanendo all’interno di Slack. I canvas possono contenere un’ampia gamma di contenuti, da testo e file a rich media e link. All’interno dei canvas puoi persino incorporare i workflow, per aumentare le possibilità di scoprire le automazioni e fornire un contesto più ampio su come utilizzarle.
Ogni canale e MD conterrà automaticamente un canvas. Dal desktop, apri una conversazione, quindi clicca sull’icona canvas nell’angolo in alto a destra della conversazione per vedere l’area di lavoro del canvas.
Per creare un canvas autonomo, seleziona Crea nuovo dalla barra laterale, quindi clicca su Canvas.
Consulta il nostro Centro assistenza per altre idee su come iniziare.
I team gratuiti possono accedere ai canvas nei canali. I team a pagamento hanno la possibilità di creare canvas illimitati, oltre ad accedere ai canvas nei canali e MD. Scopri di più sui piani di Slack nella nostra pagina dei prezzi.
I canvas sono conformi alle procedure di sicurezza di Slack. I canvas funzionano con gli altri strumenti di conformità di Slack, come EKM, IDR, DLP, conservazione dei dati, blocchi a fini giudiziari e altri.
L’IA ti parla nella lingua che hai impostato nelle tue preferenze linguistiche individuali. Se desideri che l’IA risponda in un'altra lingua, modifica le preferenze linguistiche in Slack. L’IA può anche tradurre i messaggi in Slack nella lingua di traduzione impostata.
Quando avvii un riepilogo, una sintesi o una ricerca, l’IA in Slack invia solo i messaggi più rilevanti al modello LLM per creare un riepilogo. A tale scopo i messaggi di Slack vengono filtrati attraverso diversi modelli linguistici specifici per trovare e classificare informazioni altamente rilevanti. Quando diciamo che una lingua è supportata, significa che quella lingua ha i propri modelli di filtro e che abbiamo eseguito test di qualità sui risultati.
Attualmente le lingue supportate sono cinese (semplificato o tradizionale), inglese, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese e spagnolo. Se usi Slack in una lingua non disponibile nelle preferenze, l’IA in Slack restituirà comunque dei risultati, ma potresti notare una differenza di qualità.